ANTINCENDIO ALTO RISCHIO.
FORMAZIONE per ADDETTI ANTINCENDIO nei luoghi di lavoro rischio ELEVATO (D.M. 10/03/98, in attuazione dell’art. 46 e dell’art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/08 per attività elencate all’allegato I del D.P.R. 151/11 nella categoria C secondo D.M. 16/3/2012 – obbligatorio dal 07/10/1998).
Date da concordare
Obiettivi del corso:
La partecipazione al corso di formazione sulla prevenzione incendio, della durata complessiva di 16 ore, si svolge con lezioni teoriche in aula, proiezione di fotografie e di video e infine seguita dalla esercitazione pratica di spegnimento incendio con l’utilizzo di estintori a polvere e a CO2 e degli idranti, con lo scopo di adeguare l’azienda al D.Lgs. 81/08, fornendo ai partecipanti gli strumenti idonei e le nozioni necessarie indicate nell’allegato IX del D.M. 10/03/98, al fine di costituire la “squadra antincendio” e saper quindi attuare le misure di primo intervento nel luogo di lavoro.
Programma e Argomenti:
Il programma del corso tratterà i seguenti argomenti:
1) L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (4 ORE):
2) LA PROTEZIONE ANTINCENDIO (4 ORE):
3) PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO (4 ORE):
4) ESERCITAZIONI PRATICHE (4 ORE):
Nel corso sarà svolta l’esercitazione pratica di spegnimento incendio con addestramento all’uso degli estintori e degli idranti, più test finale di valutazione dell’apprendimento (e correzione test) e consegna dell’attestato di frequenza valido ai fini della formazione secondo l’art. 7 del Decreto Ministeriale 10/03/98.
Attestato:
Al termine del corso verrà rilasciato regolare attestato di frequenza valevole ai fini di legge in conformità a quanto richiesto in base al D.Lgs. 81/08. La consegna dell’Attestato è comunque successiva al versamento della quota di partecipazione.