RSPP DATORI DI LAVORO – 32 ORE – MEDIO RISCHIO, Modalità BLENDED (16 ORE IN E-Learning e 16 ORE IN PRESENZA/VIDEOCONFERENZA)
FORMAZIONE per lo svolgimento diretto da parte del DATORE DI LAVORO del ruolo di RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE per macrocategoria di rischio MEDIO (Ai sensi dell’art. 34 commi 2 e 3 del D.Lgs. 81/08, Accordo Stato – Regioni del 21/12/2011 – obbligatoria dal 26/07/2012).
Date da concordare
A chi è rivolto questo corso:
Per i datori di lavoro che hanno effettuato la loro nomina come RSPP e hanno fatto la comunicazione ad ASL e DPL (direzione provinciale del lavoro) dopo il 31/12/1996, e non mai hanno frequentato alcun corso.
Per i datori di lavoro che hanno effettuato la loro nuova nomina come RSPP per la loro azienda senza aver fatto nessun corso, e non hanno mai frequentato alcun corso.
Obiettivi del corso:
Il corso della durata di 32 ore è rivolto esclusivamente ai datori di lavoro: si svolge con lezioni teoriche ed esempi pratici pertinenti ai rischi della propria attività e alle attività rientranti nella macrocategoria ATECO di rischio medio come agricoltura, pesca, trasporti, magazzinaggio, P.A., istruzione (ATECO A-B-I-N-L-M).
Il corso ha lo scopo di adeguare le società al D.Lgs. 81/08, fornendo allo stesso datore di lavoro gli strumenti idonei e la formazione necessaria per svolgere all’interno della propria azienda il ruolo di R.S.P.P., richiesto espressamente dal D.Lgs. 81/08.
Programma e Argomenti:
I contenuti della formazione sono:
Modulo: 1. NORMATIVO – giuridico:
Modulo: 2. GESTIONALE – gestione ed organizzazione della sicurezza:
Modulo: 3. TECNICO – individuazione e valutazione dei rischi:
Modulo: 4. RELAZIONALE – formazione e consultazione dei lavoratori:
QUOTA DI ISCRIZIONE € 450 + Iva
Modalità di pagamento: Bonifico Bancario da effettuarsi entro i 2 giorni antecedenti l’inizio del Corso.
Per informazioni scrivere a : segreteria@proetika.it
Attestato:
Al termine del corso verrà rilasciato regolare attestato di frequenza valevole ai fini di legge in conformità a quanto richiesto in base al D.Lgs. 81/08.